
Raduno Alfa Romeo Giulia (Storica e Moderna)
60° anniversario Alfa Romeo Giulia.
Sabato 4 e Domenica 5 Giugno 2022 week-end interamente dedicato al modello Giulia organizzato dal Club Alfisti D’Abruzzo.
Per celebrare il sessantesimo compleanno della “Berlina che vinceva le corse”, il Club Alfisti D’Abruzzo propone un fine settimana caratterizzato da un programma degno della sua celebre festeggiata che venne lanciata con lo slogan “Disegnata dal vento” poiché era proprio la pista il luogo ideale per mostrare al mondo le sue doti.
Dopo 60 anni sarà il vento lungo le più belle strade d’Abruzzo ad esaltare le sue qualità con partenza da Piazza Duomo in L’Aquila, capoluogo della Regione Abruzzo, per procedere poi verso i territori di Campo Imperatore fino a giungere al Castello di Capestrano per il pranzo e concludere la prima giornata a Pescara dove prima della cena e del pernottamento, ci sarà con un convegno dedicato all’Alfa Romeo Giulia.
Il mattino successivo gli equipaggi partiranno in direzione Passolanciano con un panorama tra montagna e mare senza eguali per poi concludere il raduno con l’esposizione ed il pranzo in Piazza Garibaldi nella città di Sulmona, dove ci saluteremo e ringrazieremo tutti i partecipanti.
Tra i modelli storici e moderni che parteciperanno all’evento ospiteremo e riserveremo un posto speciale a tutte le forze armate che saranno invitate e che ci onoreranno della presenza delle “Alfa in divisa”.
Un Week-end esclusivo mai proposto prima d’ora dal nostro Club che unirà l’amore per il patrimonio artistico abruzzese alla passione per il marchio automobilistico italiano per eccellenza.
Dopo 60 anni sarà il vento lungo le più belle strade d’Abruzzo ad esaltare le sue qualità con partenza da Piazza Duomo in L’Aquila, capoluogo della Regione Abruzzo, per procedere poi verso i territori di Campo Imperatore fino a giungere al Castello di Capestrano per il pranzo e concludere la prima giornata a Pescara dove prima della cena e del pernottamento, ci sarà con un convegno dedicato all’Alfa Romeo Giulia.
Il mattino successivo gli equipaggi partiranno in direzione Passolanciano con un panorama tra montagna e mare senza eguali per poi concludere il raduno con l’esposizione ed il pranzo in Piazza Garibaldi nella città di Sulmona, dove ci saluteremo e ringrazieremo tutti i partecipanti.
Tra i modelli storici e moderni che parteciperanno all’evento ospiteremo e riserveremo un posto speciale a tutte le forze armate che saranno invitate e che ci onoreranno della presenza delle “Alfa in divisa”.
Un Week-end esclusivo mai proposto prima d’ora dal nostro Club che unirà l’amore per il patrimonio artistico abruzzese alla passione per il marchio automobilistico italiano per eccellenza.
PROGRAMMA SABATO 4 GIUGNO
ORE 08.00 arrivo ed accrediti dei partecipanti, esposizione statica automobilistica in piazza Duomo AQ e saluti alle autorità.
ORE 10.00 partenza in carovana direzione Campo imperatore percorrendo la strada del Passo delle Capannelle e i territori di S. Pietro della Ienca, Castel del Monte, Santo Stefano, Capestrano.
ORE 13.00 arrivo in piazza a Capestrano, esposizione auto, visita al castello e pranzo con il seguente menù:
• Antipasto all’italiana (salumi e formaggi)
• Ravioli con guanciale, zucchine e zafferano
• Entrecôte con salsa di montagna
• Patate al forno ed insalata
• Bevande e caffè
• Ravioli con guanciale, zucchine e zafferano
• Entrecôte con salsa di montagna
• Patate al forno ed insalata
• Bevande e caffè
ORE 16.30 Partenza direzione Pescara attraversando l’Altopiano di Navelli e percorrendo il tratto delle Svolte di Popoli.
ORE 18.00 Arrivo e sistemazione delle auto per esposizione statica in Piazza della Repubblica, saluti alle autorità e convegno presso stabilimento balneare Lido Beach riguardante il modello Alfa Romeo Giulia.
Salvo particolari urgenze o impegni improrogabili, hanno già dato il parere favorevole nel contribuire al convegno diverse celebrità tra le quali: il designer Lorenzo Ramaciotti, il rappresentante Stellantis Marco Fazio, il Pilota Antonino La Vecchia ed il Vice Presidente della commissione FIA Electric and New Energy Angelo Raffaele Pelillo.
Salvo particolari urgenze o impegni improrogabili, hanno già dato il parere favorevole nel contribuire al convegno diverse celebrità tra le quali: il designer Lorenzo Ramaciotti, il rappresentante Stellantis Marco Fazio, il Pilota Antonino La Vecchia ed il Vice Presidente della commissione FIA Electric and New Energy Angelo Raffaele Pelillo.
ORE 20.00 Aperitivo cenato con a scelta tra:
MENU’ CARNE: Salumi nostrani, Formaggi del territorio, Pallotte cacio e ovo, Parmigiana di melanzane, Arancini di Riso, Polpettina di melanzana fritta, Tramezzini, Focacce miste, Pizze Miste.
MENÙ PESCE: Ostriche, Tartare di tonno, Burrata di pistacchi, Tartara di salmone con salsa agrodolce, Crudo di gambero rosa al passion fruit, Ostriche francesi, Fantasia di sushi, Tapas con mantecato di baccalà, Frittura mista dell’Adriatico, Focacce insalata di mare, pizza fritta pesce spada affumicato e pesto di rucola, pane alla curcuma con stracciatella tonno e pistacchi.
ORE 23.00 Trasferimento in Hotel Miramare di Città Sant’Angelo con parcheggio riservato.
TOTALE CHILOMETRI GIORNATA DEL SABATO: 218 km
PROGRAMMA DOMENICA 5 GIUGNO
ORE 08.30 colazione in Hotel
ORE 10.00 partenza in carovana direzione Passolanciano, Passo S.Leonardo e Pacentro.
ORE 10.00 partenza in carovana direzione Passolanciano, Passo S.Leonardo e Pacentro.
ORE 12.30 Arrivo in piazza Garibaldi (Sulmona) dove ci sarà ad attenderci il campione italiano Velocità Montagna Marco Gramenzi, saluti alle autorità, esposizione auto e pranzo con il seguente menù:
• Antipasto della tradizione
• Anellini alla pecorara con brunoise di verdure
• Maiale alle mele con contorno di patate al forno
• Torta
• Anellini alla pecorara con brunoise di verdure
• Maiale alle mele con contorno di patate al forno
• Torta
ORE 16.00 Ringraziamenti e saluti in piazza
TOTALE CHILOMETRI GIORNATA DI DOMENICA: 124 km
Costo partecipazione evento € 185.00 a persona.
La quota comprende:
Ingresso ed esposizione nelle piazze dedicate con servizio di vigilanza;
Pranzo del Sabato al ristorante Il Castello di Capestrano;
Ingresso per Convegno dedicato al Modello Alfa Romeo Giulia;
Apericena del Sabato al Lido Beach;
Sistemazione in camera doppia in Hotel*** con trattamento di pernottamento e prima colazione e parcheggio riservato;
Pranzo della Domenica;
Servizio professionale foto e video evento.
La quota comprende:
Ingresso ed esposizione nelle piazze dedicate con servizio di vigilanza;
Pranzo del Sabato al ristorante Il Castello di Capestrano;
Ingresso per Convegno dedicato al Modello Alfa Romeo Giulia;
Apericena del Sabato al Lido Beach;
Sistemazione in camera doppia in Hotel*** con trattamento di pernottamento e prima colazione e parcheggio riservato;
Pranzo della Domenica;
Servizio professionale foto e video evento.
Le iscrizioni sono aperte a partire dal giorno 19.04.2022 fino e non oltre il 13.05.2022.
Raduno a numero chiuso ed aperto a tutti i modelli Alfa Romeo Giulia storiche e moderne.
Info e prenotazioni
Pamela: 347.3673657
Flaviano: 348.3019863
Flaviano: 348.3019863
Modulo di registrazione: https://forms.gle/w6xWE8VDJnR9fXCJ8